“Da un progetto distrettuale del Rotary – dice il presidente del Rotary dei Vestini Anna De Febis – nato circa un anno fa, riguardante la telemedicina, che ci ha visti coinvolti nella donazione di dispositivi ai medici di base per curare le malattie post Covid da casa, è nata l’idea di ricercare fondi da destinare sempre nell‘ambito sanitario.
E così il Rotary club dei Vestini, ha partecipato e vinto un bando sovvenzionato dal Fondo Nazionale delle Comunicazioni, ottenendo un finanziamento che ci ha consentito di acquistare strumenti per la riabilitazione respiratoria e alcuni multiparametrici.
Strumenti per la riabilitazione respiratoria consegnati il 10 marzo scorso, insieme al vice Presidente Massimo Di Tonto e Italo De Benedittis, al reparto di medicina dell’ospedale San Massimo di Penne. Erano presenti i Dottori Orlando, Delle Monache, Ginestra e Cancelli.
Sempre nella stessa giornata abbiamo donato un multiparametrico alla CRI di Penne rappresentata da Pino Pomponio facente parte del direttivo.
Sono orgogliosa – conclude il presidente De Febis – dell’ottimo risultato raggiunto dal nostro piccolo club che desidera crescere e continuare ad operare per cambiare in meglio le vite degli altri, così come il presidente del Rotary internazionale ci esorta a fare”.
Commenti recenti
Whisky perde un occhio per una freccia