La Spagna è Campione del Mondo di Futsal Femminile, Italia Sesta

La Spagna ha conquistato il titolo mondiale nel torneo femminile del World Deaf Futsal Championship (WDFC) 2025, svoltosi al PalaRoma di Montesilvano. In una finale emozionante e combattuta, le iberiche hanno superato il Brasile per 6 a 5, al termine di una partita ricca di colpi di scena.

La Spagna ha iniziato forte, portandosi avanti con due reti in rapida successione. Nonostante il Brasile abbia accorciato le distanze, le spagnole hanno ristabilito subito il doppio vantaggio, chiudendo il primo tempo sul 4 a 1, grazie anche a una rete direttamente da rimessa del portiere. Nella ripresa, la Spagna ha segnato il quinto gol, ma ha dovuto subire il veemente ritorno delle brasiliane, che sono riuscite a portarsi sul 5 a 4. Un sesto gol spagnolo ha permesso di gestire il vantaggio fino alla fine, nonostante l’ennesima reazione del Brasile, fissando il punteggio finale sul 6 a 5 per la Spagna. Nel match per il terzo posto, la Polonia ha avuto la meglio sull’Irlanda, conquistando la medaglia di bronzo. Per quanto riguarda l’Italia femminile, il Mondiale si è chiuso con un sesto posto. Le Azzurre sono state sconfitte dall’Inghilterra per 2 a 0 nella finale per il quinto e sesto posto, con le reti inglesi arrivate entrambe nella ripresa.

La cerimonia finale ha visto la premiazione delle squadre da parte del Presidente dell’ICSD, Adam Kosa, che ha espresso grande soddisfazione per il torneo: “È stato un bellissimo torneo femminile, con dodici squadre partecipanti. Grazie a tutte per aver gareggiato sportivamente in questo Mondiale. Il livello dello sport cresce anche grazie a voi e al fair play dimostrato. Il nostro obiettivo è avere uno sport di alto livello per tutti e tutte, come avete dimostrato qui.”

Anche Alessandro Bernardini, presidente del comitato organizzatore WDFC, ha commentato positivamente l’evento: “Grazie per aver dato il massimo, abbiamo visto una grande qualità in campo. Un ringraziamento va anche al pubblico che ci ha seguito. Complimenti alla Spagna e onore al Brasile e alla Polonia.”

L’assessore allo Sport di Montesilvano, Alessandro Pompei, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, sottolineando l’orgoglio per aver ospitato un evento di tale portata: “Come amministrazione vogliamo ringraziare il comitato internazionale e la FSSI per averci dato l’opportunità di ospitare una manifestazione così importante. Due anni fa abbiamo avuto modo di organizzare gli Europei e il risultato è stato ottimo. Oggi, premiare le vincitrici di un campionato del mondo è motivo di orgoglio e grande soddisfazione. Ci auguriamo che atleti, atlete e team arrivati da tutto il mondo, si siano trovati bene in città, negli impianti sportivi e nelle strutture ricettive. La nostra porta resta sempre aperta per voi.”

 Programma delle Finali Maschili

Oggi, 27 giugno, il WDFC 2025 si concluderà con le gare finali del torneo maschile, tutte in programma al Palaroma di Montesilvano e trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale WDFC:

Ore 10:00: Finale 7°-8° posto: Kuwait – Turchia

Ore 12:45: Finale 5°-6° posto: Svezia – Polonia

Ore 15:30: Finale 3°-4° posto: Italia – Croazia

Ore 18:15: Finalissima: Iran – Brasile

 

Il WDFC  “Campionato Mondiale di Futsal per Sordi”, è organizzato sotto l’egida dell’ICSD – International Committee of Sports for the Deaf – con il supporto del Comune di Montesilvano, della Federazione Sport Sordi Italia, della LND Abruzzo e della Regione Abruzzo. L’evento è un’importante occasione per promuovere lo sport come veicolo di inclusione e crescita per atleti e atlete da tutto il mondo.

 

Brasile

 

Polonia

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This