Continua con passione la sinergia delle aziende vinicole che hanno creato la rete Custodes Laureti: Gaetano Carboni, titolare della cantina Amorotti, è stato designato nuovo presidente e prende le redini da Chiara Ciavolich. Mentre La cantina De Fermo esce dalla rete.
Per il futuro saranno, quindi, le cantine Talamonti, Torre dei Beati, Amorotti, Ciavolich e Valentini a incrementare le attività sul territorio con l’obiettivo di valorizzare le bellezze e le autenticità del territorio di Loreto Aprutino.
Gaetano Carboni appare essere l’uomo giusto al momento giusto raccogliendo un impulso che ha prodotto risultati eccellenti da parte della presidenza di Chiara Ciavolich: da ultimo la promozione del libro di Gabriele Valentini “Le contrade del vino di Loreto Aprutino” sostenuto dal GAL Terre Pescaresi e presentato nel mese di luglio al Teatro L.De Deo.
Carboni è uomo di cultura, un produttore attento e dal 2007 ha creato Pollinaria, nella sua azienda agricola posta tra le campagne di Loreto Aprutino, Penne e Civitella. Pollinaria è un progetto di ricerca che coniuga arte, agricoltura e sostenibilità e atta ad essere residenza per artisti internazionali. In qualità di proprietario del Museo dell’Olio di Loreto Aprutino siede nel Consiglio di gestione della Fondazione dei Musei Civici accanto al suo collega Francesco Paolo Valentini.