Riceviamo e pubblichiamo una lettera pervenuta in redazione. Magari, qualcuno dell’ACA predisposto e ben disposto, legge e riesce ad intervenire risolvendo il problema di Andrea.
“Buongiorno Lacerba, nonostante l’onerosa CONDANNA ricevuta da ACA SPA, per molteplici inadempienze procedurali, sono costretto a segnalare un ulteriore grave ritardo nella gestione delle istanze degli utenti.
Nel mese di Gennaio, in sede, ho effettuato una prima richiesta di “sopralluogo” per allaccio contatore acqua, poi ho inviato i documenti a fine Gennaio con i successivi solleciti in data 5 – 12 – 19 Febbraio.
Ad oggi ancora NESSUN riscontro per un semplice sopralluogo.
Condivido pienamente il parere di azzerare i vertici aziendali ed effettuare una drastica riorganizzazione interna aziendale .Resto fiducioso che entro l’anno corrente 2021 riuscirò ad avere un sopralluogo, autorizzare il preventivo , realizzare le condutture, chiedere l’installazione del contatore e finalmente avere ACQUA POTABILE.”
Andrea Bucci
Sono il nuovo Direttore Generale di ACA s.p.a..
In assenza di informazioni più dettagliate (almeno il cognome dell’utente) è impossibile effettuare alcuna verifica per la risoluzione di quanto segnalato.
Sono a disposizione per gli approfondimenti del caso.
Cordiali saluti.
Gentile dott. Santedicola, grazie per la risposta e la disponibilità. La lettera è firmata, come può vedere ma ci siamo già adoperati per informare il signor Andrea Bucci della Sua gentilezza nel procedere ad una risoluzione. Le fa onore. Buon lavoro ed ancora grazie
Buongiorno direttore, sono Andrea Bucci e da gennaio ho mandato una mail a settimana al Vs backoffice.
Avete tutti i miei dati e contatti.
Salve Direttore,
Sono Andrea Bucci, da Gennaio ho scritto una email a settimana al Vs backoffice, ed hanno tutti i miei dati e contatti
Buonasera. Mi associo al lettore di qui sopra, x dire che anche io o avuto enormi problemi con la società aca.esempio di inefficienza totale. E scarsissima attenzione verso il cliente. Io avevo la necessità di installare un nuovo contatore x una mansarda che ho affittato.al telefono mi dicono che la pratica la posso inoltrare via mail x via del covid.mando x 4volte i documenti via mail.risultato: completamente ignorato.neanche una risposta.una vergogna.mi fissano dopo 20giorni un appuntamento (in 20giorni si costruire una casa) mi presento in ufficio vuoto,l’ incaricato mi dice che aca non fa più linee. Ci deve pensare l’ idraulico. Al telefono invece mi dissero che la linea a monte contatore costava sulle 200euro.mettetevi d’accordo.lavorate x la stessa azienda?poi chiedevo informazioni piu chiare,ma mi anno liquidato velocemente,eppure non c’era fila,e avevo appuntamento.richiamo il call center invece dicono che a monte del contatore e pertinenza loro.e che devo rifare un nuovo appuntamento dopo altri 20giorni. Incredibile non ci credo è uno scherzo.praticamente non si capisce chi deve montare il contatore.aziende che lavorano così, sono un insulto x tutti.spero cambiate atteggiamento x rispetto della clientela che vi paga.anche perché l’acqua e un bene comune
Scrivere sull’inefficienza dell’Aca è come sparare sulla croce rossa, purtroppo subiamo oltre al danno la beffa, pagando a caro prezzo il servizio scadente con bollette esorbitanti. All’idea di aver bisogno di una voltura o un subentro, sono terrorizzato, le mail non sono prese in considerazione, al telefono non rispondono e se sei fortunato ti manca semore qualcosa per essere presi in considerazione.
All’inizio dell’articolo l’utente viene chiamato “Marco” e il nome “Andrea Bucci” alla fine dell’articolo sembrava essere il nome dell’autore dell’articolo, essendo fuori dal virgolettato; ci attiviamo subito per le verifiche del caso.
Il nuovo management di ACA S.p.A. sta ponendo in essere una serie di innovazioni per rendere l’azienda più “smart” e per ottimizzare il servizio nei confronti dell’utenza (possibilità di scaricare le fatture direttamente dal sito web aziendale, possibilità di richiedere l’invio delle fatture via mail e non più in forma cartacea, ecc).
La strada è lunga ma la volontà è tanta.
Buon lavoro e grazie a voi.
Un nostro refuso iniziale, ha ragione, l’importante è esser riusciti ad aiutare un utente. Un bel segnale da parte dell’Aca. Grazie mille
Non credo alle affermazioni di “innovazioni e smart” aziendali in quanto ad una PEC Mail di gennaio 2022 sono già superati i 45 gg di mancato riscontro e/o risposta.
Per cui le solite buone e costruttive politiche aziendali non sono seguite da fatti concreti.