Il vecchio comunale è vicino al secolo di vita. È uno stadio storico, quello di contrada Ossicelli. Partite epiche, scontri salvezza e promozioni, risse e vittorie sono ancora custoditi nella scatola dei ricordi indelebili: il rettangolo di gioco che onora “Fernando Colangelo” è un libro di storia che racconta il calcio pennese.
Atteso dalla tifoseria biancorossa, il “fondo”, secondo gli annunci, sarà rimodernato con l’erba sintetica. Saranno riqualificate anche le tribune e gli spogliatoi. Eppure, sul tema, la politica cittadina è divisa: basta rileggere il verbale della seduta di Consiglio comunale del 17 luglio 2020 per rendersi conto della contrapposizione, è il caso di dirlo, tra le tifoserie di fede opposta. Sul piatto della bilancia balla un progetto di 450.000 euro finanziato con fondi pubblici per il ripristino del terreno di gioco e la riqualificazione degli spogliatoi. Il consigliere comunale e provinciale Emidio Camplese esce dall’aula al momento della discussione, Ennio Napoletano, ex dirigente del Passo Cordone Calcio (poi squalificato fusosi con lo Scafa) e Giovanni Severo (ex bandiera del Penne), entrambi del PD, non votano a favore del campo in erba sintetica; astenuti anche i tre rappresentanti del Movimento 5 Stelle. Ferrante e Campitelli assenti quel giorno. La delibera viene approvata solo con 9 voti favorevoli. Napoletano e Severo parlano di delibera “illegittima”. Il M5S si astiene per non “aver visionato le carte”.
Il segretario dem Andrea Vecchiotti dalle tribune rincara la dose: “chiacchiere, non c’è nulla di concreto. Maggioranza incapace”. L’amministrazione comunale difende in aula il provvedimento: “I soldi ci sono. Presto i lavori”. La palla passa all’ufficio tecnico, in attesa dei tempi supplementari. E vedremo chi vincerà la partita.
(B.Lup.)
Partita gia’ vinta. L’Ufficio Tecnico sta preparando la gara. La Convenzione e’ stata firmata il 18 agosto scorso. E con questo gli interventi finanziati sono ben 3 ad Ossicelli. A Campetto: pista ciclabile, fondo campi da tennis, drenaggi, frana, palazzetto, impianto termico, spogliatoi, uscite di sicurezza, docce, tinteggiatura interna, afsalti e viabilita’, tensostruttura palatenda, rigenerazione dell’erba per lo stadio, ecc. Qualcuno sara’ rimasto deluso!
E’ possibile conoscere i motivi per cui i consiglieri nominati nell’articolo hanno disertato l’aula o si sono astenuti su un progetto così importante e atteso dai cittadini e sportivi Pennesi?
Quali sono, a loro dire, le cause che non hanno permesso un voto favorevole?
Come mai ci si divide anche per opere attese da decenni che ridanno un pò di decoro al nostro tessuto urbano così decadente?
Questa è la sintesi di ogni nostro male. Siamo bravi solo ad andar contro e non a fare “squadra”, a fare “sistema” per il bene di Penne e dei Pennesi.