RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Notiamo che il consigliere comunale Savini, sempre silente sulle questioni che riguardano Penne, si infuria solo quando viene contestato l’operato del suo capo politico, fregandosene dei problemi che molti cittadini pennesi saranno costretti ad affrontare, dopo la decisione del governo Lega-M5S di non stanziare i più di 5.000.000€ di finanziamenti necessari a mitigare il rischio idrogeologico in numerose contrade pennesi, dove centinaia di famiglie da anni vivono in condizioni di difficoltà per via delle condizioni precarie della viabilità.

Il consigliere Savini probabilmente non conosce le problematiche delle strade della Città di Penne, altrimenti saprebbe perfettamente che gli interventi necessari ammontano a molto più di 100.000€ e non sono assolutamente sufficienti le opere di manutenzione ordinaria ma si ha bisogno di un intervento corposo ED urgente.

In allegato inviamo la nota, protocollata il 29 novembre 2018, con il quale il Ministero dell’Interno comunica di non dover finanziare con 5.225.000€ i lavori urgenti per mitigare il dissesto idrogeologico, che purtroppo affligge diverse aree del comune pennese, nelle quali vivono centinaia di famiglie.

A questo punto le possibili spiegazioni sono tre:

– l’amministrazione comunale di centrodestra non è riuscita ad interpretare la legge 205/2017, tanto da presentare e vedersi rifiutare dal Ministero dell’Interno una nuova richiesta di finanziamento per 19 opere di manutenzione straordinaria, ed assumendosi la responsabilità politica di aver destinato alla Portella, nonostante l’esistenza di situazioni più critiche ed urgenti, i 5.000.000€ già assegnati dal Governo Gentiloni al Comune di Penne

– Il Ministero dell’Interno ha cancellato, in modo ingiustificato e grave, il finanziamento di 5.225.000€ destinato a mitigare il rischio idrogeologico che interessa tante contrade pennesi e la responsabilità politica è del Governo Lega-M5S

– Il Governo Lega-M5S cancella 5.225.000€ da destinare a Penne e l’amministrazione comunale pennese di centrodestra utilizza la prima tranche di 5.000.000€ (già assegnati) per un intervento importante ma con una priorità diversa rispetto a zone come Pagliari, Collemaggio, Santa Maria Mirabello, Villadegna, Toballesco, Colle Formica, Collemaggio, Coll’Alto…

Noi e tanti cittadini arrabbiati attendiamo risposte da parte della Giunta Comunale.

 

Andrea Vecchiotti – Coordinatore Circolo PD di Penne

Pin It on Pinterest

Share This