Riceviamo e pubblichiamo
Riservandoci di rispondere come coalizione di minoranza agli oggetti del manifesto del gruppo Progresso e Tradizione, come consigliere vorrei far presente al Sindaco Starinieri che, sebbene si siano sbandierati dei futuri miglioramenti alla situazione di degrado del centro storico, ci sono delle urgenze, già presenti ai tempi della sua elezione e prima ancora quando c’era sempre LUI, che stanno pregiudicando la vita quotidiana dei cittadini e che non possono più aspettare: le buche ormai crateri di via Cesare Battisti, le case abbandonate e occupate dai piccioni, la totale inefficacia delle derattizzazioni visto che continuamente viene segnalata la presenza di topi.Il degrado non riguarda però solo il centro ma anche i Cappuccini, con la zona circostante la torre di Casamarte e gli spogliatoi del campo sportivo G.Mosca ormai abbandonati e dimenticati. Capiamo l’emergenza da Covid, è per questo, rispondendo anche alle continue allusioni ironiche de Lacerba sul nostro silenzio, che abbiamo cercato di non creare polemiche pubbliche inutili ma non essendo MAI coinvolti in quello che sarebbe un normale confronto democratico interno, siamo costretti ad intervenire perché preoccupati di come ormai la situazione non stia solo peggiorando ma diventando IRRECUPERABILE.
E non solo per chi verrà dopo di te, caro Sindaco, ma per gli abitanti ai quali si chiede, quasi prendendoli in giro,di essere più puliti e più civili quando per primo deve essere l’amministratore ad aver fatto tutte le azioni.
Oggi due anni sembrano troppo pochi per recuperare l’immobilismo di sette. Trai le dovute conseguenze.
Antonello Delle Monache, consigliere di minoranza
Bravo Antonello io ci ho vissuto 23 anni nel centro storico e la situazione è drastica.vogliamo parlare degli escrementi di uccelli sul manto stradale e della situazione della forestale piena di spazzatura? Pensateci voi della minoranza per recuperare loretp
Giustissimo io ho un immobile (sequestrato)come mi disse l’ingegnere D’Angelo dei vigili del fuoco dal nostro comune dalla mattina a sera chiuso il garage con cemento e tanto di recinto con dentro tutta la mia roba ,mobili cucina lavatrice ,sedie tavoli bottiglie di pomodori ed altro,e con un mutuo da pagare , che mi hanno detto pure che dal momento del crollo non avrei dovuto più dovuto pagare..ma nessuno ci ha detto niente .ad oggi difficoltà su difficoltà, ricordo ancora le pate del nostro sindaco di quando crollo l’immobile sul mio garage mi disse lui non era ancora sindaco,, vedrai come sarò sindaco tutto questo non succederà più,,invece case crollate ancora,di cui palazzo farina ultima pioggia violenta di un paio di mesi fa ha sventrato il muro che da su porta palamolla ora transennata non si sa x quanti anni ancora….SIAMO MESSI MALE AL CENTRO STORICO. Ma si sa fino a quando non ci sono i morti non si pendono provvedimenti..mi faccio una domanda possibile che uno nato e cresciuto nel centro storico, vicino casa mia,non faccia niente x far rifiorire questo borgo.. in fin dei conti ci sta pure casa tua come combattiamo noi x un po di dignità x dove viviamo xche non ci aiuti??? Ci sta tanto da dire fogne chiuse, perdite di acqua strade rotte sporche, DEGRADO .
Sinceramente sono rimasto deluso anche io dal sindaco e tutta l’amministrazione comunale. Purtroppo quando si va a votare e i candidati a sindaco delle altre liste non sanno nemmeno scrivere il loro nome, si sceglie sempre il male minore