Il consigliere provinciale Giuseppina Tulli replica al Partito democratico secondo cui ci sarebbero ritardi sui lavori appaltati per il miglioramento sismico dei plessi scolastici “Mario dei Fiori” e “Guglielmo Marconi”. «Come accade da tempo, ma questo è noto a tutti, il Partito democratico è fortemente schiarato contro la Città di Penne e i comuni dell’Area vestina – esordisce il consigliere provinciale Giuseppina Tulli -.

Inoltre, diffondere notizie false, e soprattutto prive di fondamento, in questo caso sulla condizione dell’edilizia scolastica, ha un obiettivo: denigrare gli istituti pennesi a favore di quelle di Pescara, causando la perdita di iscritti. Evidentemente è la strategia di Antonio Di Marco, Silvio Paolucci e Antonio Blasioli. E’ grave, infatti, che il segretario del PD di Penne, Andrea Vecchiotti, e il consigliere comunale Ennio Napoletano, partecipino a questo gioco al massacro contro Penne: i pennesi sapranno distinguere e poi scegliere. Informiamo i disattenti consiglieri regionali e mancati – aggiunge Tulli – che i lavori di adeguamento sismico nell’immobile che ospita l’ex istituto d’arte “Mario dei Fiori” sono ripresi e per il secondo intervento, invece, siamo in attesa della sottoscrizione della convenzione. Per quanto riguarda i lavori nel Palazzo De Sterlich, che ospita la sede centrale del Marconi – aggiungo – abbiamo concluso l’iter farraginoso con i proprietari confinanti con l’antico palazzo di Via Martiri Pennesi e avviato l’iter per la progettazione, quindi si procederà con l’appalto dei lavori. Come è noto a tutti, a causa della riforma scellerata e portata avanti dal Partito democratico nel 2014 – ricorda Tulli – le Province italiane sono rimaste senza personale e risorse, e oggi, come è a conoscenza il consigliere regionale mancato di Bolognano, le difficoltà sono tante. Ora il consiglieri regionali Blasioli e Paolucci, dopo aver declassato l’ospedale di Penne nel 2014, cosa cercano ancora nell’area vestina? Stop alle passarelle, i pennesi vogliono altro».

Pin It on Pinterest

Share This