RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “In Assemblea di Ambiente, tenutasi ieri pomeriggio, dove si decideva il destino di Piano di Sacco, il Sindaco Perazzetti anziché chiedere un rinvio del voto per confrontarsi con la cittadinanza (lo stiamo chiedendo da giorni anche un consiglio COMUNALE STRAORDINARIO), si astiene alla votazione decisoria” commenta così il capogruppo di PD-Insieme per Città Sant’Angelo Antonio Melchiorre, le dichiarazioni del Sindaco Perazzetti a seguito dell’Assemblea Soci di Ambiente Spa che ha votato la realizzazione di un impianto biodigestore a Piano di Sacco.
“Non è vero” sottolinea Melchiorre “che adesso potrà essere aperto un tavolo con la cittadinanza su Piano Di Sacco perché la sorte del territorio angolano è stata già scelta dal comune di Pescara!”.
“Infatti”, spiega sempre il capogruppo dell’opposizione “ieri è stato approvato il progetto di un impianto per lo smaltimento rifiuti e la cittadinanza non potrà dire più nulla a riguardo! Solo aspettare l’imminente gara d’appalto per la realizzazione.”
“Il Sindaco di Elice” ricorda sempre Melchiorre “suo collega di partito e collega di battaglie a salvaguardia di Piano di Sacco è rimasto coerente e ha avuto il coraggio di votare contro, lei no! Qualcuno ha avuto a cuore il destino dei propri cittadini, mentre il nostro Sindaco ha preferito gli equilibri nel centro destra per salvarsi la faccia”.
Interviene sulla vicenda anche l’ex Vice Sindaco nonché componente di Sinistra Italiana Città Sant’Angelo Alice Fabbiani: “Perazzetti, in Opposizione era il paladino di Piano di Sacco, mentre da Sindaco della città scelta per localizzare l’impianto di trattamento rifiuti organici di tanti comuni (della provincia di Pescara e non solo) lascia decidere agli altri sindaci lavandosene le mani”. “Ma il Sindaco Perazzetti” interroga l’ex Vice Sindaco “come mai ieri si è astenuto alla votazione, mentre nella scorsa assemblea di Ambiente esortava i colleghi sindaci a votare a favore? L’offerta la conosceva già da mesi, era presente alla firma del mutuo BEI con il Sindaco di Pescara Masci! Ieri si doveva opporre con tutto se stesso, come ha fatto in passato quando eravamo noi in amministrazione.”
“L’unico confronto che dovete aprire con i cittadini” concludono Melchiorre e Fabbiani “è quello per chiedere scusa per la vostra incoerenza. Informeremo noi i residenti di Piano di Sacco e tutti i cittadini angolani su come stanno veramente le cose e saremo a loro fianco in questa battaglia.
Adesso dimissioni immediate da parte del Sindaco Perazzetti e della sua amministrazione”
ANTONIO MELCHIORRE
ALICE FABBIANI
Anno 2022 : il Paese del Gattopardo gode del massimo splendore😰😥
Caro sindaco di Elice, grazie. Sono una cittadina Angolana che sente il dovere di ringraziarla per la sua coerenza, per il rispetto dimostrato verso i suoi concittadini, per la dignita’ dimostrata. La dignita’ intellettuale ed etica e’ un dono che pochi considerano tale….ma xhe premia e ripaga sempre….soprattutto se cosi’ coraggiosamente messa al primo posto. Le auguro di amministrare a lungo, nel bene delle nuove generazioni e della comunita’ che la ospita. Con infinita stima Gabriella Valentini
Leggendo questo articolo mi sento confuso , come residente trovo strano che adesso si siano invertite le posizioni riguardo la salvaguardia di Piano di sacco , ricordo che in campagna elettorale del 2019 qualcuno per qualche voto ii più giurava solennemente che avrebbe vigilato affinché piano di sacco non venisse deturpato da ecomostri . A questo punto chiaramente come fatto in passato non lasceremo nulla di intentato a fare in modo che lo scempio non venga compiuto