
LORETO – Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del vino, quello che si svolgerà il 21 gennaio a Bologna, presso la cornice del Relais Hotel Bellaria, sotto il patrocinio dell’ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.
Non solo degustazioni di altissima qualità, ma un vero e proprio viaggio nel tempo all’interno dell’imponente tradizione enologica di Loreto Aprutino, fortunato e fertile territorio raccolto tra gli Appennini e il Mare Adriatico. Attraverso una dialettica appassionata tra passato e presente, nel corso della serata sarà ripercorso oltre un secolo di storia, con la degustazione di vini rarissimi e preziosi, raccontati dagli esponenti più illustri e illuminati della tradizione enologica aprutina: dall’ineguagliabile arte viticola della celebre cantina Valentini – di cui il Trebbiano d’Abruzzo 2007 è stato riconosciuto Miglior Vino d’Italia 2012 – alla dedizione e alla preparazione tecnica della cantina Torre dei beati – il loro Mazzamurello del 2009 è risultato il Miglior Montepulciano d’Abruzzo dalle valutazioni incrociate di tutte le guide d’Italia nel 2012, fino all’entusiasmo, alla passione e all’intraprendenza della cantina più giovane della serata, la cantina De Fermo. A coordinare la serata sarà Gabriele Valentini dell’Università di Bologna, professionista del settore. Anche lui, ça va sans dire, loretese puro.
Commenti recenti
Il nuovo programma di Jennifer Di Vincenzo, dal lunedì al venerdì alle ore 11.oo su Rete 8
Carlo Frascari segretario regionale sulle criticità e le esigenze della scuola che si accinge a ripartire