Pescara – Dieci giorni di eventi per riscoprire le molteplici forme in cui si è espresso il genio di Gabriele d’Annunzio a 100 anni dall’impresa di Fiume.
Con questa idea nasce la “Festa della Rivoluzione”, che animerà la città di Pescara e i luoghi dannunziani con convegni, letture, mostre, concerti, spettacoli, aperitivi con chef stellati e non solo.
Il programma si aprirà con l’anteprima del 6 settembre in piazza Muzii a Pescara e si concluderà il 15 settembre con un gran concerto nel piazzale Michelucci dell’Aurum.
A presentare i contenuti sono intervenuti il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Guerino Testa, co-firmatario della legge regionale, il sindaco di Pescara Carlo Masci, l’attore Edoardo Sylos Labini e il giornalista Alessandro Sansoni, direttore del magazine mensile CulturaIdentità
Commenti recenti
Chissà se Cracco lo conosce?
Atto vandalico contro due auto. Troppe multe sulla strada del voto per il sindaco
Agli amici le istruzioni per il funerale
Agli amici le istruzioni per il funerale