Le guardie giurate d’Italia scendono in piazza per tutelare il lavoro e i loro servizi, dalle maggiori restrizioni dei datori, dalla storica scarsa attenzione riservata al loro comparto ma anche dall’atavica “invisibilità” delle loro divise all’occhio della pubblica opinione.
Anche a Pescara (sede comune scelta per l’Abruzzo) ci saranno manifestazioni legate allo sciopero nazionale, indetto per l’1 e il 2 agosto per i 70mila addetti della vigilanza privata e dei servizi fiduciari in attesa del nuovo contratto nazionale del settore, scaduto nel 2015. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Un sit-in di protesta davanti alla prefettura del capoluogo abruzzese, dalle 10 alle 13, vorrà ricordare che il negoziato, avviato ormai da più di 3 anni, non ha ancora sciolto i nodi in ordine a incremento salariale, cambio di appalto, bilateralità, contrattazione di secondo livello, classificazione del personale e salute e sicurezza. I manifestanti intenderanno inoltre richiamare la giusta attenzione verso un settore esposto come non mai alle intemperie della crisi economica, con tanti istituti alle prese con oggettive difficoltà ad andare avanti.
Commenti recenti
Chissà se Cracco lo conosce?
Atto vandalico contro due auto. Troppe multe sulla strada del voto per il sindaco
Agli amici le istruzioni per il funerale
Agli amici le istruzioni per il funerale