"La Regione Abruzzo sosterrà la realizzazione della nuova sede regionale del Soccorso Alpino e Speleologico progettata nell'area protetta della riserva naturale Lago Penne". Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Nazario Pagano, che oggi è intervenuto nel convegno "Sicurezza in Montagna", organizzato a Penne (Pescara) dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnasas) abruzzese.
All'incontro hanno partecipato il neo sindaco di Penne, Rocco D'Alfonso, il Vice Presidente del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Valerio Zani, il Presidente regionale del Sasa, Gianfranco Gallese, e molti volontari provenienti da ogni parte d'Italia. Il Presidente Pagano ha visitato anche l'area su cui nascerà la struttura regionale che ospiterà il centro logistico del Soccorso Alpino regionale; l'immobile – secondo il progetto – sarà costruito a pochi passi dal Centro di Educazione Ambientale "Antonio Bellini" (un membro del soccorso alpino scomparso alcuni anni fa), situato nel cuore della riserva regionale "Lago di Penne".
"Questo luogo – ha aggiunto Pagano – si coniuga con le finalità per le quali la struttura è stata ideata: unire l'ambiente e la passione per la montagna con l'attività di formazione e di ricerca. Colgo l'occasione anche per ringraziare i membri del corpo di Soccorso Alpino regionale per il prezioso lavoro svolto sinora, che – sostiene il Presidente Pagano – consente di salvare quotidianamente molte vite umane e prevenire gli incidenti in montagna. La Regione Abruzzo – conclude – continuerà a sostenere l'attività di questo organismo che reputo fondamentale per una regione come la nostra caratterizzata dalla presenza di zone montane". Nel corso del convegno, infine, sono stati forniti anche i dati relativi all'attività 2010 del corpo di Soccorso Alpino abruzzese composto da 120 tecnici. Nel 2010 sono stati effettuati 80 interventi, 107 persone soccorse, di cui 9 decedute.
Commenti recenti
Se ne va Giuliano Di Campli, radiologo del San Massimo
Se ne va Giuliano Di Campli, radiologo del San Massimo
Dopo le critiche mosse dall’opposizione, il sindaco chiarisce come la pensa