Sabato 7 dicembre, presso l’Ospedale “San Massimo” di Penne, alla presenza di Autorità Militari (Capitano De Rosa) e Civili (Sindaco Mario Semproni), Presidenti di Associazioni e Rappresentati Scolastici (Istituto Tecnico Commerciale), cittadini e sanitari del Presidio Ospedaliero ha avuto la sua felice conclusione il progetto “Elettrobisturi” per il reparto di chirurgia, un apparecchio elettromedicale donato al Primario dott. Franco Ciarelli.
Il progetto è nato dal disagio incontrato da molti cittadini che, non di rado, dovevano rinviare interventi ambulatori, per la mancata disponibilità di un elettrobisturi. Così è nato il progetto di raccolta fondi per l’acquisto del macchinario, a cui hanno collaborato alla realizzazione l’associazione “Amici bocca del Serchio” di Montesilvano e l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Di Penne.
Al buon esito hanno attivamente collaborato la Compagnia Teatrale “Lo svago” di Spoltore e la B. M. Produzioni che hanno integralmente donato quanto raccolto in due distinti intrattenimenti: uno spettacolo teatrale dialettale “ABBASSA LA RADIE” ed uno spettacolo musicale “CANZONI D’AUTORE – PESCARA FESTIVAL”.
Il Signor Alberto Gradin ed il Dott. Mario Liani hanno curato l’organizzazione del progetto. Il nuovo apparecchio elettromedicale affiancherà l’elettrobisturi già disponibile e consentirà di migliorare la sanità nell’area vestina specie per quanto riguarda l’attività ambulatoriale chirurgico.
L’apparecchio donato non richiede alcun materiale di consumo aggiuntivo oltre quello già in dotazione al P.O. “San Massimo e ciò lo rende operativo fin da subito. L’episodio dimostra che le associazioni sono strumenti potenti che offrono ai cittadini mezzi e possibilità concrete per intervenire fattivamente nella vita civile.
Commenti recenti
Chissà se Cracco lo conosce?
Atto vandalico contro due auto. Troppe multe sulla strada del voto per il sindaco
Agli amici le istruzioni per il funerale
Agli amici le istruzioni per il funerale