Nel lungo viaggio della vita si verificano situazioni familiari, patrimoniali e giuridiche che non si possono prevedere.
Il passaggio generazionale e la tutela del patrimonio sono tematiche a cui non ci si può e deve sottrarre.
Il passaggio generazionale ci riguarderà tre volte nella nostra vita: sia come ricevente del patrimonio dai nostri genitori e come disponente nei confronti dei nostri figli/coniuge/eredi.
In assenza di volontà testamentarie sarà il codice civile del 1942 ad attribuire secondo le sue regole, il patrimonio agli eredi del de cuius.
In alternativa il de cuius, prima che accada l’evento, potrebbe destinare secondo le sue volontà, il patrimonio tramite una disposizione testamentaria che potrebbe modificare senza alcuna problematica in qualsiasi momento.
Il convegno ha l’obiettivo di far comprendere al cliente con casi reali e concreti l’importanza della pianificazione familiare e patrimoniale ed aziendale da effettuarsi in vita.
Per avere tutte le informazioni su questo tema, la CCIAA di Chieti – Pescara e il Kleros point di Pescara hanno organizzato un convegno il giorno 12 Ottobre ore 15 c/o la sede della stessa CCIAA a Pescara in via Conte di Ruvo 2.
Per poter partecipare è obbligatorio prenotarsi poiché i posti sono limitati; lo si può fare scrivendo una mail a lucapiersante.lp@gmail.com.
Trackback/Pingback