L’emergenza Coronavirus mobilita anche la Croce Rossa Italiana Comitato di Penne chiamata al montaggio di due tensostrutture, per attività di pre-triage e di isolamento di fronte al Pronto Soccorso dell’ospedale S.Massimo di Penne.

Le persone che si recheranno presso il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero, dovranno transitare dentro la prima tensostruttura dove verranno poste loro delle domande per capire se abbiano frequentato le zone dove sono presenti i focolai del virus; successivamente sarà fatta una valutazione dei parametri per valutare se sono presenti segni e sintomi riconducibili al Coronavirus.
Qualora il personale medico dovesse riscontrare o sospettare che il paziente è affetto dal Coronavirus, quest’ultimo sarà stazionato nella seconda tensostruttura fino a quando non verrà trasferito, con un’ambulanza a biocontenimento, presso l’ospedale di Pescara.

“Il montaggio delle due tende pneumatiche – ci dice il presidente della Croce Rossa di Penne, Stefania Altigongo – non è avvenuto perché a Penne vi sono persone affette dal Coronavirus, ma per evitare che un possibile contagiato acceda all’interno dell’ospedale. La richiesta d’intervento è arrivata dal Dipartimento di Protezione Civile che sa perfettamente che a Penne siamo adeguatamente attrezzati per affrontare anche questo tipo di emergenza. Grazie alla disponibilità e alla competenza dei 300 Volontari del nostro Comitato siamo sempre pronti a metterci a disposizione della popolazione non soltanto in campo sanitario o sociale, ma anche con attività di protezione civile”.

Pin It on Pinterest

Share This