RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Il giorno 22 agosto presso il comune di penne il sindaco Gilberto Petrucci ha ricevuto la delegazione dello SPI formata dal presidente Tito Viola da Franco Rasetta, nuovo segretario di area, e dalla consigliera Annarita Buccella. inoltre, era presente la consigliera comunale Lucia Cardone.
l’incontro, svoltosi in modo cordiale ed in piena collaborazione , è servito al sindacato per avanzare delle richieste propositive, ed alcune innovative, sempre a favore dei pensionati di Penne.
il principale punto di cui si è discusso è sulla la viabilità, principalmente presso l’innesto della Statale 81 con Via De Caesaris, laddove con lo spostamento degli UCCP (medici di famiglia) ed una scuola, la strada è più trafficata e pericolosa, soprattutto per gli anziani.
Altro tema affrontato è quella della possibile riapertura dei servizi igienici in Via Dante e la costruzione di bagni a ridosso del terminal bus ed una costante pulizia della gradinata che dal basso del terminal porta fino al piano viario adiacente la banca BCC. Inoltre, si è sollecitata la riapertura del sottopasso pedonale che da Via Caselli porta a Via Dante.
Un punto di non facile soluzione è lo spostamento dell’ascensore ubicato nelle vicinanze del mercato coperto per posizionarlo vicino alla gradinata, mentre l’ascensore che dal parcheggio della Portella porta a Piazza Luca Da Penne ha bisogno di una manutenzione appropriata e di telecamera per la video sorveglianza.
Altro argomento affrontato è quello relativo al servizio del bus urbano che dalle contrade portano a Penne e di quello che dalla piazza principale arriva fino all’ospedale. Il sindaco ha fatto presente che già è previsto un incontro fra i tecnici della TUA e i tecnici comunali per migliorare il servizio.
Si è sollecitato anche la necessità di una riqualificazione del cimitero in C.da Roccafinadamo e di istituire un’anagrafica cimiteriale a ridosso per l’individuazione dei loculi dove sono sistemati i defunti.
I numerosi punti trattati sicuramente non sono di facile soluzione, ma si spera che l’imput venga recepito e sarà sicuramente compito dell’amministrazione reperire i fondi per cercare una soluzione ai problemi sollevati dallo SPI.
Il sindaco Petrucci unitamente ai rappresentanti dello SPI si sono detti fiduciosi di una reciproca collaborazione per rendere migliore e più fruibile la vita dei circa 3.500 pensionati presenti nel comune di Penne.
SPI – PENNE
Commenti recenti
Il nuovo programma di Jennifer Di Vincenzo, dal lunedì al venerdì alle ore 11.oo su Rete 8
Carlo Frascari segretario regionale sulle criticità e le esigenze della scuola che si accinge a ripartire