Domani, giovedì 29 giugno, l’assemblea dei consorziati si riunirà per rinnovare il Consiglio d’amministrazione del Consorzio Rilancio Vestino, attualmente presieduto da Florio Corneli (nella foto) e composto da Elio Ferrante (vice presidente), Ilario Lacchetta, Emiliano Mezzanotte, Mary Di Blasio e  Pietro Paolo D’Annunzio. Il Consorzio, fondato nel 2020, ha notevole rilevanza imprenditoriale e occupazionale nell’intera area vestina ed è attivo in scala regionale e nazionale, sia su committenza dei privati che della pubblica amministrazione,  grazie all’ampia offerta di attività  nell’edilizia formulata dalle aziende consorziate: dai servizi (progettazione, sicurezza, consulenza e sviluppo), all’impiantistica (termica, elettrica, solare, fotovoltaica) al legno (arredamenti, infissi, opere in legno).
Questa, nel dettaglio, l’offerta del Consorzio: lavori di completamento o finitura di una costruzione: posa in opera di vetri, intonacatura, impermeabilizzazione, tinteggiatura, posa di pavimenti e rivestimenti interni ed  esterni, levigatura di pavimenti; lavori di carpenteria e muratura per finitura, costruzione di sottofondi per pavimenti, isolamenti interni ed esterni termoacustici; realizzazione di pavimenti industriali e similari in calcestruzzo armato; taglio cemento armato, taglio calcestruzzo e quant’altro per apertura di vani, porte, finestre, muri di contenimento, pareti, pilastri, travi e solai; lottizzazione di terreni per la realizzazione di complessi  immobiliari di fabbricati abitativi, industriali, commerciali, artigianali e rurali. 
Le aziende del Consorzio Rilancio Vestino Agm, Arcobaleno Opere Edili, Della Volpe Franco, Di Iorio Mario, Di Zacomo Rinnova, Edil 4 Due, Edil 5,9, Egenia, Elettroglobal, Falegnameria Ruscitti, Gaetano Buffetti, Gelsumino Costruzioni, Life Project, Malachi, New Edil, Pavone Infrastrutture, Prp, Sg Edilizia, Scep, Sismex,  T&C, Tecnodega, Tei, Top Impianti, Vecchiotti, Vgs.

Pin It on Pinterest

Share This