Nella mattinata di Domenica 19 avrà luogo “Transumanza e Via ad Salinas”. Una Storia del Gran Sasso d’Italia”. Si tratta di un originale walking meeting dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, enogastronomico, artigianale e paesaggistico dei territori percorsi dal cammino “La Via del Sale”, prodotto turistico incentrato sulle tradizioni, i sentieri, i paesaggi ed i prodotti legati ai cammini e al turismo lento.
La Via ad Salinas è una rotta commerciale ancestrale, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. In Abruzzo, il percorso si snoda in 16 tappe a partire dal Mar Adriatico, passando per il Parco Nazionale del Gran Sasso e diverse riserve naturali. Il tracciato è attualmente in corso di digitalizzazione, in vista dell’inserimento nell’atlante dei Cammini d’Italia del Mibact.
Coordinatore del progetto è Antonio Stroveglia, Direttore del Tour Operator Wolftour: ”Nei nostri viaggi non mancheranno le occasioni di vivere esperienze uniche, come unico è il territorio che andrete a scoprire: potrete guardare il mare dalla cima innevata di una montagna, ripercorrere le millenarie vie della Transumanza, vivere i borghi medievali in location esclusive, avventurarvi in bici o a cavallo su strade e tratturi panoramici, percorrere in canoa fiumi e laghi incontaminati o immergervi nei silenzi di grotte di rara bellezza.”
Per partecipare al Walking Meeting di Domenica 19 Giugno alle ore 9:30, è obbligatoria la prenotazione (evento gratuito)
Qui puoi scaricare il programma completo dell’Evento
Informazioni al numero 0858278444
Commenti recenti
Dopo 100 giorni di amministrazione, non abbiamo visto una sola proposta concreta
Morto l’ex sindaco Di Marcoberardino
Morto l’ex sindaco Di Marcoberardino