Mostre, percorsi-natura e artigianato artistico. Sono diversi gli eventi che si animeranno nei giorni di Pasqua e Pasquetta nella città vestina.
La riserva regionale “Lago di Penne” sarà aperta nei due giorni: si potrà visitare l’area faunistica dei lupi ibridi, eccellenza del settore, e percorrere a piedi o in bicicletta i sentieri-natura che attraversano l’area protetta e dove è possibile incontrare scoiattoli e visitare orti botanici; i percorsi sono accessibili a famiglie e bambini. Due le mostre organizzate sui riti della passione: “Via Crucis” di Mario Costantini (Chiesa di San Giovanni Evangelista, dalle ore 16 alle 18) e “Si fece buio” di D’Addazio, Pilone e Di Vincenzo (Corso Alessandrini, dalle 10 alle 19), e una mostra fotografica “L’Abruzzo in particolare” di artisti vari (Ex Tribunale, Largo San Giovanni Battista, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30). Due i musei che saranno aperti a Pasquetta: il museo Archeologico e il museo di Arte moderna e contemporanea (dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.30). Nel museo di Arte moderna e contemporanea è possibile visitare gli arazzi pennesi, pezzi unici, ed emblema della città vestina. “Penne si conferma città-destinazione per i turisti – ha detto l’assessore Gilberto Petrucci – Abbiamo eccellenze artistiche, culturali e naturali da visitare. Da quest’anno – ha aggiunto – abbiamo inaugurato la nuova rete dei sentieri, che dal centro storico, zona Fonte Nuova, si collegano alla riserva regionale “Lago di Penne”. Siamo migliorando la nostra offerta turistica. Voglio ringraziare i volontari che lavorano nelle nostre strutture”
Commenti recenti
Chissà se Cracco lo conosce?
Atto vandalico contro due auto. Troppe multe sulla strada del voto per il sindaco
Agli amici le istruzioni per il funerale