Sabato, 8 febbraio, presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica della ASL di Pescara sono state donate dai Rotary Club Pescara Nord, Pescara Ovest e Vestini tre mini-auto elettriche telecomandate per il progetto Play Therapy, un modo originale per consentire ai bambini ricoverati di affrontare con meno ansia le cure e gli interventi chirurgici.
La consegna è avvenuta con la partecipazione della Direttrice del Dipartimento Onco-ematologico, Patrizia Accorsi, del Primario del Reparto di Oncoematologia Pediatrica, Antonio Spadano, dell’Assessore regionale con delega alla Salute, Nicoletta Verì, dei Presidenti dei Club Rotary, Amedeo D’Aurelio, Clelia Cancelli, e Massimo Di Cintio, dei volontari dell’Associazione Clown Doc di Pescara e di tanti soci dei Rotary Club Pescara Nord, Pescara Ovest e Vestini. L’evento è stato accolto con grande entusiasmo da alcuni bambini in cura che subito sono saliti sulle tre mini-auto Ferrari, Mercedes e Mini Cooper. L’idea di rilassare i piccoli pazienti, dando loro la possibilità di guidare mini-car elettriche, è partita dal Medical Center di Modesto, in California, si è diffusa negli ultimi anni in Europa ed è praticata anche in molti Centri Pediatrici in Italia. I dottori presenti hanno confermato quanto il gioco è un alleato importante nella cura dei bambini perché riduce il senso di angoscia e inquietudine. Quella delle mini-auto è una iniziativa che contribuisce ad alleviare le sofferenze e a ridurre la tensione dei bambini ricoverati quando devono sottoporsi a visite specifiche, esami diagnostici, terapie ed interventi chirurgici.
Commenti recenti
Chissà se Cracco lo conosce?
Atto vandalico contro due auto. Troppe multe sulla strada del voto per il sindaco
Agli amici le istruzioni per il funerale
Agli amici le istruzioni per il funerale