PENNE – Arriva la mannaia per gli uffici dei giudici di Pace: chiudono tutti quelli del Pescarese, fra cui Penne e Pianella. Possono però provare a salvarsi qualora si accorpino e le amministrszioni comunali decidano di pagarne tutte le spese di funzionamento. Il tentativo di difesa è già cominciato.
Resterebbe in vita l'ufficio pennese con competenze sui centri che ora ricadono nella giurisdizione di Pianella. Sarebbero venti i paesi interessati per una spesa che, secondo un calcolo approssimativo, si attesterebbe sui 200 mila euro annui fra gli stipendi dei sette impiegati e gli esborsi ordinari. Con 10 mils euro a Comune l'operazione appare fattibile come scrive Achille Palusci, funzionario responsabile dell'uffiicio pennese, all'avvocato Matteo Tresca, consigliere comunale di minoranza, che ha portato la proposta in consiglio comunale. Pochissimo il tempo a disposizione, poichè ieri il ministero della Giustizia ha diffuso il suo decreto con la relazione illustrativa. Cancella 674 uffici in tutta Italia valutati sulla base della popolazione residente non inferiore a 100 mila abitanti e che giudichino un un numero di procedimenti non inferiore ai 568,3 annui. Messi insieme Penne e Pianella superano di gran lunga i mille procedimenti. In seguito il ministero toccherà metterà mano alle sezioni staccate dei tribunali. Penne rischia la chiusura, così come San Valentino. Ad Atri, a rischio di soppressione come tutte le sezioni abruzzesi, il Comune ha già informato il ministero che si farà carico di provvedere a pagare tutte le spese di mantenimento, oltre alla messa a disposizione degli immobili nei quali ospitare gli importanti uffici territoriali della giustizia.
Commenti recenti
Se ne va Giuliano Di Campli, radiologo del San Massimo
Se ne va Giuliano Di Campli, radiologo del San Massimo
Dopo le critiche mosse dall’opposizione, il sindaco chiarisce come la pensa