Il settore Cultura dell’ENDAS Abruzzo non poteva nascere in un posto migliore. Al Ritrovo del Parrozzo – Luigi D’Amico di Pescara, il cui parrozzo fu tanto caro all’illustre concittadino Gabriele d’Annunzio, dove il Presidente Endas Abruzzo Simone d’Angelo, ha designato Gianluca Planamente quale responsabile regionale dell’ENDAS Cultura.

“L’Italia non ha mai vissuto un periodo di bassezza culturale, etica e politica come quello degli ultimi anni.” Queste le parole del Presidente Simone d’Angelo che conclude “Proviamo, nel nostro piccolo, a creare una rete di attività ed iniziative che diano spunti di riflessione significativi”

Gianluca Planamente, non nuovo al mondo della cultura, dell’associazionismo, della formazione, nel 2015 consegue brillantemente il diploma accademico in clarinetto presso il Conservatorio Luisa d’Annunzio di Pescara dove tre anni dopo con il massimo dei voti e la lode consegue la Laurea Specialistica in Discipline Musicali – Clarinetto, ed acquisisce i 24 CFU in discipline antro-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche utili per l’insegnamento nella scuola secondaria.
Dopo questo studio prettamente musicale, decide di allargare i propri orizzonti affrontando la cultura sotto ogni forma ed è attualmente iscritto al corso di Laurea Magistrale “Media, Arti e Culture” presso l’università degli Studi di Teramo.

Con la sua concezione di “Cultura Inclusiva”, nel 2017 fonda l’Associazione di Promozione Sociale “G. Puccini” con la quale porta avanti corsi artistico-musicali, eventi per la promozione culturale ed eventi di sensibilizzazione verso l’integrazione, il soccorso e tutela del patrimonio.
La nutrita attività associativa non lo sottrae all’attività di docente presso la scuola pubblica e all’attività artistica, esibendosi con Direttori tra i quali, M° Nicola Piovani, M° Donato Renzetti, M° Luisella Chiarini, M° Paszkowski, ed in Teatri di prestigio come lo Skive Opera Festival (Denmark), Teatro Giardini La Mortella (Ischia), Teatro Marrucino (Chieti), Teatro Vespasiano (Rieti), Teatro Savoia (Campobasso).

 

Nella foto Simone d’Angelo e Gianluca Planamente nel Ritrovo del Parrozzo – Luigi D’Amico di Pescara

Pin It on Pinterest

Share This