PESCARA – Presentati e firmati in Prefettura a Pescara i protocolli che riguardano la gestione delle emergenze per le Dighe di Penne e Alanno.

“Firmiamo un documento di protezione civile – ha detto il prefetto Vincenzo D’Antuono – che é il risultato di un lavoro intenso svolto da oltre un anno e che riguarda le dighe e gli invasi di Alanno e Penne. Dighe sicuramente ben gestite da personale competente e che però assumono un rilievo non secondario nel momento e nei periodi delle grosse precipitazioni”. In particolare il documento definisce le procedure informative per i gestori delle dighe relativamente a portate rilevanti dei corsi d’acqua. In tal senso le dighe, secondo il documento, svolgono funzione di presidio informativo e punti di monitoraggio verso la Prefettura e la Protezione Civile. “Vogliamo porre le basi per una migliore gestione delle varie situazioni e capire e conoscere le problematiche e tutto quello che c’é da fare e migliorare nella gestione delle emergenze generali in caso di maltempo, come gli ultimi fatti ci hanno purtroppo fatto vedere. Vogliamo e dobbiamo – ha concluso il prefetto – essere anche al fianco della popolazione e fare sinergie con tutti i soggetti per ridurre, anche nel post emergenze, i danni materiali ma anche quelli personali come é capitato di recente, perché perdere la casa, essere evacuato é un dolore molto grande”. L’assessore regionale alla Protezione Civile Mario Mazzocca ha detto che: “Oggi parliamo dell’organizzazione emergenziale atta a fronteggiare il potenziale pericolo sui fiumi Saline e Pescara e sugli effetti che gli invasi possono determinate sui fiumi a valle. Questa firma dei protocolli segue due riunioni fatte a Pescara e Montesilvano con gli enti interessati. L’obiettivo é anche quello di ottimizzare le risorse e fare rete con le Amministrazioni, operando attraverso un coordinamento tra le forze in campo”. In Prefettura a Pescara presenti, oltre al prefetto di Pescara Vincenzo D’Antuono e all’assessore regionale Mario Mazzocca, tra gli altri anche i sindaci di Montesilvano Francesco Maragno, di Città Sant’Angelo (Pescara) Gabriele Florindi e di Alanno, Vincenzo De Melis, oltre a Roberto Roberti (presidente Centro Gestione Diga Penne) e Alfredo Impicciatore (responsabile Diga di Alanno).

Pin It on Pinterest

Share This