Il 16 gennaio del 2020, la Coop COGECSTRE di Penne festeggia con due incontri pubblici nel CEA A. Bellini della Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, 40 anni di attività. Attiva soprattutto nel settore della tutela e valorizzazione dell’ambiente è stata una delle prime cooperative ambientali italiane.

La COGECSTRE gestisce in Abruzzo le aree naturali protette storiche del Lago di Penne, Punta Aderci e Grotte di Luppa e collabora con la rete delle aree protette in Abruzzo con la rivista specializzata De Rerum Natura. COGECSTRE si occupa inoltre di monitoraggio e pianificazione del territorio, turismo naturalistico, educazione ambientale, editoria, produzione video e docufilm, artigianato, agricoltura biologica e innovazione tecnologica. Ognuna di queste attività è stata indirizzata alla valorizzazione delle risorse naturali nel pieno rispetto dell’ambiente. Il WWF come numerose associazioni ambientali e sociali, le istituzioni pubbliche, ma anche tanti giovani e professionisti di vari settori hanno avuto la possibilità in tutti questi anni di avere a Penne un valido riferimento per sviluppare e avviare nuovi progetti in una visione articolata, finalizzata alla crescita culturale della nostra società costretta ad affrontare nei prossimi anni il dramma dei cambiamenti climatici, della crisi umanitaria, della perdita della biodiversità e della disoccupazione delle aree interne.

Pin It on Pinterest

Share This