Una cerimonia per il 211esimo anniversario dell’ Arma dei Carabinieri

Le celebrazioni per i Comandi Provinciali di Pescara e di Chieti si sono svolte,  giovedì 5 giugno, alla presenza di numerose istituzioni militari e politiche, in Piazza San Giustino, nel capoluogo teatino.

Tanti gli elogi rivolti ai militari dell’ Arma, in particolare la grande attenzione dedicata alle istituzioni scolastiche per diffondere all’ interno delle scuole la cultura della legalità e per accrescere nei giovani il senso civico e l’importanza della sicurezza.

Sono stati toccati alcuni temi di grande rilevanza come il bullismo, la legalità ambientale, la sicurezza stradale, la violenza di genere, la tutela del patrimonio culturale e la lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti.

Trattato anche l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani: il Comando Provinciale ha riposto particolare attenzione al fenomeno, organizzando incontri nelle parrocchie e nei centri anziani.

Si è ricordato l’episodio che ha visto come protagonisti i Carabinieri della Compagnia di Penne, che nell’aprile scorso hanno colto due soggetti, di origini campane, in flagranza di reato, per truffa aggravata nei confronti di un cittadino anziano. 

I malavitosi, fingendosi uno avvocato e l’altro Carabiniere, avevano sottratto al malcapitato una somma in contanti pari a 250 euro e vari monili in oro per un valore di  4000 mila euro. Tutta la refurtiva, dopo l’arresto, è stata restituita alla vittima.

Incessante, l’impegno contro la lotta al traffico di stupefacenti: un episodio degno di nota è stato l’intervento dei militari della stazione di Collecorvino che traevano in arresto un giovane, del posto, con un grande quantitativo di droga (87 kg di Marijuana e 33 grammi di cocaina). 

Inoltre, lo scorso 11 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Pescara a seguito di un controllo autostradale, all’altezza dell’uscita di Pescara Nord, hanno fermato due cittadini Albanesi trovati in possesso nella loro auto di sostanze stupefacenti: 1.134 kg di cocaina e 5 mila 342 euro in contanti .

Si è sottolineato l’importanza del ruolo dell’Arma nell’ ambito della delinquenza giovanile, su cui si sta dimostrando sempre più incisiva l’attenzione ed il contrasto.

Queste e tante altre battaglie che vedono impegnati, tutti i giorni, come protagonisti gli uomini e le donne in divisa. Un grazie a tutti i reparti dei carabinieri per il loro costante impegno è stato espresso dal Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, il Generale Antonino Neosi. Durante la cerimonia, sono stati consegnati i riconoscimenti ai militari distintisi in servizio.

Infine, un sentito “grazie” ai militari dell’ Arma dei Carabinieri, “nei secoli Fedeli sostenitori dello Stato”, arriva dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Manuela Canonico

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This