Il calendario degli eventi a Spoltore si arricchisce con “Note nel Borgo”: incontri musicali unici nel cuore del centro storico a cura della Pro Loco di Spoltore “Terra dei 5 Borghi” con il patrocinio del Comune di Spoltore. “Siamo lieti di annunciare la nascita di questa iniziativa musicale straordinaria” spiega la presidente della Pro Loco Melania Di Giacomo “che grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale sarà ospite di Piazza D’Albenzio e dei locali nel palazzetto comunale adiacente”.
“Questa manifestazione promette di trasformare il nostro suggestivo centro storico in un palcoscenico d’eccezione” aggiunge il sindaco Chiara Trulli. “Ringraziamo la Pro-Loco e tutti gli organizzatori” sottolinea l’assessore alla cultura Nada Di Giandomenico. “È l’impegno dei volontari e delle associazioni a rendere così speciale la nostra comunità.”.
I protagonisti saranno Agostino Marangolo (febbraio), Roberto Costa (marzo), Alex Valle (aprile), Lorenzo Poli e Bruno Giordana (maggio). Nei loro curriculum alcuni tra i nomi più importanti della musica leggera italiana: hanno suonato per Vasco Rossi, Pino Daniele, Francesco De Gregori, Zucchero, Antonello Venditti, Renato Zero, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Luca Carboni, Enrico Ruggeri, Mina e tanti altri.
“Note nel Borgo” è un viaggio musicale dedicato a tutti gli appassionati, da semplici curiosi a musicisti esperti. Ciascun incontro vedrà come protagonisti musicisti di grande talento, che hanno collaborato con i più importanti artisti del panorama musicale italiano. Durante ogni evento, i protagonisti condivideranno racconti inediti, storie di vita e dettagli affascinanti sul loro strumento, il tutto accompagnato da piccole performance live.
Un’occasione unica per avvicinarsi al mondo della musica: il format prevede un’atmosfera intima e conviviale, dove i partecipanti potranno interagire direttamente con i musicisti, porre domande, scoprire segreti del mestiere e lasciarsi ispirare dalle loro esperienze. Al termine di ogni incontro, ci sarà un aperitivo presso il Circolo della Pro Loco, un momento perfetto per socializzare e condividere emozioni.
“Note nel Borgo non è solo un evento musicale, ma una celebrazione dell’arte e della cultura che rende il nostro paese un luogo unico” conclude Di Giacomo. “È il nostro modo di unire la comunità, attrarre visitatori e celebrare insieme la bellezza delle note in un contesto ricco di storia e fascino”.
L’iniziativa conferma l’impegno della Pro Loco nel valorizzare il territorio, promuovendo esperienze che raccontano il borgo in modo innovativo e coinvolgente.