Un project work con l’Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo” per realizzare percorsi formativi utili all’ingresso nel mondo del lavoro. La convenzione è stata firmata giovedì scorso (23 gennaio 2025). In base all’accordo, il Comune di Spoltore renderà disponibile a studenti e docenti l’area Parco Villa Acerbo nella frazione di Caprara d’Abruzzo e un locale al coperto. Le attività didattiche previste comprendono rilievi topografici con strumenti tradizionali, con laser a scansione, rilievi con drone ed esercitazioni per il loro pilotaggio.
“Ringrazio i tutor e promotori del progetto Francesca Giulia Frasca e Giovanni Colasante, che assieme alla dirigente scolastica Daniela Bianco hanno reso possibile questa collaborazione” afferma il sindaco Chiara Trulli.
“Con questo accordo” sottolinea “diamo continuità alla nostra collaborazione con istituzioni formative, che già in passato ha riguardato anche scuole di Pescara e di altri comuni vicini. Il borgo di Caprara poi si è dimostrato particolarmente adatto ad accogliere ragazzi e studenti: una situazione favorita dalla presenza del Deposito Archeologico Provinciale, allestito secondo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio”.
“La firma della convenzione con l’istituto Acerbo rappresenta anche un modello di riferimento per eventuali collaborazioni della stesso tipo da avviare in futuro” aggiunge l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia.