Al via il progetto “Il potere salvifico della musica”

Con l’obiettivo di contrastare il disagio giovanile e offrire ai più giovani un’alternativa concreta fondata su formazione, cultura e armonia, la Fondazione Pescarabruzzo promuove il progetto “Il potere salvifico della musica”, in collaborazione con l’Associazione L’Incanto delle Muse e GEA – Giovane Ensemble d’Abruzzo.

L’iniziativa nasce con l’intento di accompagnare bambini e adolescenti che vivono in contesti di fragilità economica e sociale in un percorso educativo e artistico che utilizza la musica come strumento di inclusione, crescita e rinascita. Il progetto si svilupperà nei quartieri più periferici di Pescara, come Villa del Fuoco e Villaggio Alcyone, dove verranno attivati laboratori orchestrali gratuiti per ragazze e ragazzi dai 7 ai 18 anni, al fine di creare una rete educativa di prossimità in grado di far emergere talenti, rafforzare l’autostima e costruire relazioni sane.

«La Pescarabruzzo crede fortemente nel ruolo della cultura come motore di cambiamento sociale – ha dichiarato il Presidente Nicola Mattoscioe questa iniziativa rappresenta in modo emblematico la capacità della musica di farsi veicolo di cura, inclusione e rinascita, soprattutto nei luoghi dove c’è più bisogno di armonia e ascolto».

 

 

 

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This