Di corsa sotto le stelle a Penne per la Notturna numero 40. L’appuntamento con la tradizionale gara estiva di podismo è per stasera a piazza San Francesco dove alle 18 è previsto il ritrovo. La manifestazione è organizzata come sempre dal Gruppo Amatori Podisti Pennesi presieduto dall’infaticabile Gabriele Pasqualone e fa parte del prestigioso circuito Corrilabruzzo UISP.
Il programma parte alle 19 con il 26° Trofeo Giovanile “Città di Penne”, riservato a bambini e ragazzi under 16. Si entra nel vivo con la gara competitiva, quella storica dei 9 chilometri (vale a dire i tre giri cittadini) e la non competitiva di 3 chilometri: l’avvio ci sarà alle 21. La quota di iscrizione è di 10 euro, mentre è gratuita per gli atleti fuori regione. Per partecipare alla manifestazione, è possibile iscriversi online su www.timingrun.it o via email a timingrun@gmail.com. La Notturna Pennese è rinomata per i suoi ricchi premi che verranno assegnati direttamente nel luogo di arrivo, in piazza San Francesco.
I primi tre assoluti, maschili e femminili, i primi 5 di ogni categoria maschile e femminile e i primi 5 gruppi più numerosi riceveranno un riconoscimento. Inoltre, tutti i partecipanti beneficeranno di una sacca celebrativa dell’evento con un asciugamano recante la scritta ricamata a mano “Notturna Pennese”. Saranno inoltre premiati tutti i bambini partecipanti al Trofeo Giovanile “Città di Penne” e le tre società con il miglior rendimento individuale. L’attesa è alta per quest’altra edizione della Notturna Pennese che promette di combinare la passione per la corsa con la bellezza del centro storico pennese, creando un’atmosfera unica e indimenticabile per tutti i partecipanti, gli accompagnatori e il pubblico che si assiepa lungo le vie.
L’anno scorso la manifestazione ha visto giungere al traguardo 170 atleti ed è stata vinta da Bonface Fundi Njiru (Atletica Virtus Lucca) con il tempo di 25’48”. A meno di un secondo, l’arrivo di Patrick Nimubona (Atletica Potenza Picena), vincitore della manifestazione nel 2023. Sul gradino più basso del podio troviamo Stefano Massimi (Atletica Vomano) con il tempo finale di 28’33”. Al femminile, vittoria per Zoe Pretara (Runners Chieti) con il tempo di 34’58”. A seguire, Lorella Buzzelli (Runners Chieti) (36’20”) e Margherita Brandolini (Amatori Podisti Pennesi) (40’59”).