Penne celebra LA NOTTE ROMANTICA: un omaggio all’amore e alla bellezza dei BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

Anche quest’anno, Penne, partecipa alla Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia, un’iniziativa che da anni rappresenta uno dei momenti più evocativi e partecipati dell’estate culturale italiana.

Promossa a livello nazionale dall’Associazione de I Borghi più Belli d’Italia, la Notte Romantica vuole essere un’occasione di valorizzazione e promozione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dei centri più suggestivi del nostro Paese. L’evento intende infatti unire idealmente tutti i borghi aderenti in un’unica, grande celebrazione della bellezza e dell’amore.

A Penne, l’iniziativa è curata con passione e attenzione dall’Assessorato agli Eventi, guidato dall’Assessore Giuseppina Tulli, la quale ha dichiarato: “Partecipare alla Notte Romantica significa non solo celebrare l’amore in tutte le sue forme, ma anche rinnovare l’impegno per la tutela e la promozione dei nostri luoghi, spesso custodi silenziosi di una bellezza autentica e senza tempo”.

Il Sindaco Gilberto Petrucci ha evidenziato il significato più ampio dell’iniziativa: “I borghi non sono solo luoghi da visitare, ma comunità da vivere ogni giorno. Penne è uno di quei luoghi che raccontano l’Italia autentica, quella che conserva memoria, relazioni e bellezza. La Notte Romantica è l’occasione per ricordare quanto il nostro patrimonio materiale e immateriale sia prezioso e vada sostenuto con azioni concrete”. 

Con il suo centro storico, le sue architetture armoniose e la ricchezza delle tradizioni locali, Penne si conferma testimone di un’Italia che resiste al tempo e guarda al futuro attraverso la valorizzazione delle sue radici.

La Notte Romantica rappresenta, quindi, un momento di incontro e riflessione, un invito a riscoprire la bellezza dei borghi come luoghi vivi, ricchi di storia e di identità.

 

Giuseppina Tulli

 

 

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This