Commemorazione in ricordo dell’eccidio di Roccafinadamo del 9 giugno 1944

Domenica 8 giugno 2025, a Roccafinadamo, frazione del Comune di Penne, si svolgerà la cerimonia commemorativa di quattro contadini del posto che il 9 giugno 1944 furono fucilati dai militi del “Battaglione M” su ordine del comando tedesco nei pressi del cimitero di Montorio al Vomano. I quattro uomini (Michele Marini, Isidoro Di Donato, Regolo Antosa, Corrado Astolfi, detto Corradino) erano stati sorpresi dai tedeschi mentre lavoravano nei campi, in un podere tra Roccafinadamo e Arsita, in quanto “colpevoli” di aver assistito alcuni giovani partigiani coinvolti in uno scontro a fuoco con due tedeschi. Per quel gesto furono arrestati e poi fucilati.

La cerimonia avrà inizio alle ore 10:30 con gli interventi istituzionali del Sindaco di Penne, Gilberto Petrucci, e del Presidente del Consiglio comunale, Pino Marautti, a cui seguirà, alle ore 11:30, la celebrazione della Santa Messa in suffragio delle vittime. Parteciperanno le associazioni cittadine e i familiari delle vittime.

“Vogliamo mantenere viva la memoria e trasmettere ai giovani i valori della Resistenza – ha detto il Sindaco Gilberto Petrucci –. L’Eccidio di Roccafinadamo rappresenta una testimonianza importante, un tassello fondamentale, che ha portato nel 2006 il conferimento della Medaglia al merito civile alla comunità di Penne per il contributo dato alla Resistenza. Ecco perché non dobbiamo dimenticare e abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani i valori della memoria.”

 

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This