Si è svolto sabato 18 gennaio alle 10:30, presso la sala polivalente, il congresso del circolo PD di Loreto Aprutino per il rinnovo della segreteria e del consiglio direttivo, nonché per l’elezione dei delegati all’Assemblea provinciale.
La neo eletta, Antonella Di Martile, candidata unitaria, già assessore, prende il posto dell’uscente Carmen Ranalli a sua volta candidata unitaria alla Segreteria provinciale del PD.
Sono stati eletti quali delegati all’Assemblea provinciale Gabriele Starinieri, Annarita Buccella e Sofia Cau la più giovane iscritta del partito a Loreto.
“Voglio innanzitutto ringraziare Carmen e tutti gli iscritti, soprattutto i nuovi per la fiducia accordatami. Essere segretaria di un partito è importante. E’ un’investitura che rappresenta un impegno che porterò avanti insieme a tutti gli iscritti, sono molto contenta perché è stato un congresso unitario e partecipativo, un momento importate di confronto. Lavoreremo insieme per rafforzare e far crescere il centrosinistra a Loreto.
Tutto in funzione di un partito in dialogo costante sia all’interno che all’esterno che sappia confrontarsi con le altre realtà politiche sul territorio, aprirsi, fare comunità questo sarà il nostro valore aggiunto. Continueremo con convinzione a porre l’attenzione sui temi come abbiamo già fatto in questi anni, tra l’altro, con la raccolta firme sul salario minimo e l’autonomia differenziata” – ha dichiarato la neoeletta.
Nel comitato anche il Vice Sindaco Federico Acconciamessa, iscritto al Partito Democratico dopo lo scioglimento di Articolo Uno e la confluenza nel partito guidato, a livello nazionale, da Elly Schlein. Acconciamessa, già capogruppo di Progresso e Tradizione, consigliere comunale con delega allo sport, cultura e politiche giovanili della Giunta Starinieri, aveva abbandonato il progetto perché non condivideva più la visione politica delle forze che governavano il paese tanto da abbracciare in pieno, alle successive elezioni del 2024, quello di Loreto 2030 dell’attuale Sindaco Renato Mariotti.
Confluenza e ricongiunzione nella nuova visione della Di Martile con la quale Acconciamessa ha condiviso 5 anni di amministrazione Starinieri, insieme a Maria Mascioli, anche lei presente ma anche insieme a Manuela Vallozza che siede, invece, negli scranni dei consiglieri di opposizione. Grande assente lo storico pieddino Rocco D’Amico che invece si è unito al partito della Lega.
Ma se politicamente tutto è possibile tra confluenze e cambi di giacca, ci chiediamo da un punto di vista amministrativo come sarà la convivenza tra l’attuale Vice Sindaco e Assessore Acconciamessa e Starinieri?
Lo abbiamo chiesto direttamente a lui, ma l’ex Sindaco non si sbilancia “ Staremo a vedere…ancora non abbiamo fatto nessuna riunione”.