
Associazione Culturale Progetto Domani
Scrivici a info@lacerbaonline.it
PENNE - Francesco Pesci, 46 anni, è amministratore delegato della Brioni, brand mondiale dell'eleganza made in Italy ovvero made in Abruzzo, oggi in mano francese con l'acquisizione da parte della PPR, multinazionale di Pinault.
PENNE – Si va verso la firma del contratto integrativo in Brioni, il primo dell’era francese, dopo il passaggio del marchio al gruppo Ppr di monsieur Pinault.
PENNE - Una raffica di incarichi che delinea meglio la mappa del potere nella Brioni francesizzata da un anno e senza pennesi doc al timone.
PENNE – Amarcord arazzi. Una rassegna celebra quello, pregiato, pennese. Fino al 16 febbraio, nel museo d’arte moderna e contemporanea, si potrà visitare (ingressi: dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30) la mostra-laboratorio Arazzeria Pennese.
PIANELLA - E’ stato firmato questa mattina, nella sede dell’assessorato al lavoro della Provincia, in via Passolanciano, l’accordo per la mobilità indennizzata per le 11 lavoratrici dell’azienda Concetto srl di Pianella.
PENNE – Il pennese Antonio Bianchini, ex direttore generale della Brioni, è il neo consigliere di Amministrazione dell’Università “G. d’Annunzio” di Pescara-Chieti.
PESCARA - Dopo due anni di ricorsi al Tar e in appello, il Consiglio di Stato ha dichiarato chiusa la partita.
PENNE – Nella struttura sanitaria del Carmine ci si potrà dedicare alla cura ed all’assistenza di tossicodipendenti e malati di mente.
LORETO - Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del vino, quello che si svolgerà il 21 gennaio a Bologna, presso la cornice del Relais Hotel Bellaria, sotto il patrocinio dell'ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.
PENNE – “Un piano economico per il rilancio dell’Area Vestina”. È il tema dell’incontro che si terrà domani pomeriggio, alle ore 17,30, nella sala consiliare del Comune di Penne.
Una delle realtà più gloriose e importanti di Penne è senz'altro quella costituita dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso "Diego Aliprandi".
PENNE – Domani mattina, alle 11, l’amministrazione comunale va a riprendersi i propri impianti sportivi di contrada Campetto: la piscina, lo stadio, il palasport e il palatenda.
PENNE - La Cisl torna ad affrotnare il problema dell'occupazione e dello sviluppo economico della città vestina. Umberto Coccia, Segretario provinciale della Cisl, ha diramato il seguente comunicato stampa.
PENNE – Si sono svolte, oggi, alla Brioni di Penne e alla Roman Style divisione sportwear, le elezioni per rinnovare le rappresentanze sindacali unitarie. Da sottolineare, l'enorme affluenza al voto, sia tra gli impiegati della Brioni Spa, che tra i dipendenti della Roman Style divisione sportwear di Montebello Di Bertona.
PENNE - L'Associazione "Polis Vestina" promuove una serie di incontri riservati a tutti coloro che svolgono attività rientranti negli ambiti ammessi a finanziamento all'interno dei bandi (regionali,provinciali, europei) attualmente in corso e di quelli prossimi.
PENNE – «Per gli enti locali, consideriamo vitale la sentenza del giudice Bozza sui derivati. Allo stesso tempo è, però, una vittoria di Pirro: gli amministratori vestini, come ha fatto emergere il giudice nella sentenza, hanno esercitato un’attività di speculazione finanziaria utilizzando i soldi dei pennesi. E’ stata, dunque, una operazione politica spregiudicata e grave senza conoscerne le reali conseguenze che avrebbero prodotto i contratti».
PENNE – Firmato un contratto integrativo 2013-2015 che i quasi mille lavoratori della Roman Style spa del gruppo Brioni, il primo dell'era francese targata Pinault, hanno approvato all'unanimità.
PENNE – E' sul piede di guerra la Fesica Confsal, sindacato autonomo recentemente insediatosi a Penne, che si è visto negare dalla Brioni la possibilità di indire un'assemblea a Montebello di Bertona in vista delle elezioni per il rinnovo delle Rsu, che si svolgeranno venerdì a Montebello e a Penne.
PENNE – Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota del Segretario provinciale della Cisl, Umberto Coccia, che interviene sulle decisioni assunte dal Consiglio di Zona dell’Area Vestina.
PENNE - «Perdere la fabbrica della Blow car, che avrebbe portato circa 50 posti di lavoro, come nelle intenzioni degli investitori, rappresenta un danno incalcolabile per l’economia pennese. Questa amministrazione comunale è riuscita anche in questa impresa: è un fallimento».